Sembra questo il consiglio scientificamente provato grazie a uno studio dell’Università di Granada, in Spagna, pubblicato sulla rivista Personality and Individual Differences.
Lo studio ha analizzato un totale di 1068 adulti di età compresa tra i 18 e 65 anni, che hanno preso parte a diversi test: alcuni proiettati sui vari tipi di umorismo che sono stati poi messi in relazione con benessere e personalità e con la gestione della rabbia.
La ricerca ha preso in esame quattro tipi di umorismo, ad esempio quello aggressivo o affiliativo, cioè per fare gruppo, e tra questi anche l’auto-ironia.
L’analisi dei dati ottenuti, ha portato a evidenziare che “ridere di noi stessi non solo aiuta a sopprimere la rabbia, ma aiuta in modo significativo il benessere psicologico” e inoltre chi è autoironico migliora l’inserimento sociale.
Permalosi avvertiti.
Fonte: Tutto Salute, marzo 2018