Libri per autostima
L’autostima è quella cosa che ti permette di non sentirti un disastro cosmico anche quando bruci la pasta o rispondi a una mail di due settimane fa. Ecco, è fondamentale! Perché, in fondo, se non ti vuoi bene tu per prima, chi lo farà?
A parte tua nonna (la mia è morta molti anni fa e non può più aiutarmi), forse, ma lei è di parte. Anzi, super parte. E poi, diciamocelo, con un po’ di autostima è più facile affrontare la vita senza dover chiedere a Google ogni giorno “ma sono normale?”! 😉 …
Ma che cosa è l’autostima?
Prima di scoprire i cinque libri che ti suggerisco di leggere, nel tutorial che trovi qui sotto ti spiego che cosa è l’autostima e come puoi farla crescere. Guardalo tutto…
L’autostima è fondamentale nella vita
A parte la mia solita ironia (io ho smesso di porre la fatidica domanda a Google molti anni fa), che mi permette di vivere decisamente meglio della maggior parte delle persone e, dunque, non l’abbandonerò MAI, nel post di oggi vorrei suggerirti cinque libri da leggere assolutamente per migliorare anche la tua autostima.
- Perché l’autostima è fondamentale nella vita; è quella che io chiamo l’energia motivante che ti permette di alzarti ogni mattina dal letto ed affrontare la giornata con il sorriso sulle labbra.
La vita si diverte a disseminare il nostro cammino di moltissimi problemi e disavventure: senza una sana autostima diventa difficile affrontarli e provare a batterli.
Dunque, impara a nutrire la tua mente. Leggi con fiducia i cinque libri che ti consiglio qui sotto ed anche la tua autostima crescerà.
Cinque libri da leggere per far crescere l’autostima
Eccoti cinque libri che ti consiglio caldamente di leggere per migliorare la tua autostima.
Questi cinque libri offrono diverse prospettive e strumenti pratici per coltivare una maggiore fiducia in te stessa (o te stesso, se sei un maschietto come me). Dalle fondamenta psicologiche ai consigli più concreti e motivazionali, troverai spunti utili per rafforzare la tua autostima e vivere con più consapevolezza e sicurezza.
Io li ho letti tutti e cinque. Ti saranno veramente utili. Buona lettura!
“I sei pilastri dell’autostima“ di Nathaniel Branden (TEA). Questo libro è un classico sull’autostima, esplorando i sei pilastri fondamentali su cui si basa una sana fiducia in sé stessi: la pratica del vivere consapevolmente, dell’auto-accettazione, dell’auto-responsabilità, dell’auto-affermazione, del vivere propositiva mente e dell’integrità personale. Offre esercizi pratici per rafforzare questi aspetti.
“Il Potere del Pensiero Positivo” di Bianca Fiore! Questo libro è una guida per imparare a gestire le proprie emozioni e pensieri, trasformando la negatività in uno strumento per il benessere e il successo. L’autrice ti accompagna in un percorso per svelare il potenziale della tua mente, aiutandoti a smettere di “pensare troppo” e a costruire una mentalità più resiliente. Perfetto per chi vuole dare una scossa al proprio dialogo interiore!
“Se vuoi puoi“ è un libro scritto da Roberto Cerè, un noto coach motivazionale e formatore italiano. Questo testo è una vera e propria iniezione di energia e fiducia per chiunque senta di aver bisogno di una spinta per realizzare i propri obiettivi. Cerè ti guida attraverso strategie pratiche e un approccio diretto per farti comprendere che il vero limite spesso non è esterno, ma risiede nella tua mente.
Il libro ti spinge a superare le paure, a definire con chiarezza i tuoi desideri e a passare all’azione, dimostrando che la forza per cambiare e ottenere ciò che vuoi è già dentro di te. È ideale per chi cerca una motivazione concreta e un metodo per trasformare le intenzioni in risultati.