Donne capaci

Maria Luisa Betri: «le invenzioni non sono esclusiva del genere maschile»!

Abbiamo rivolto alcune domande alla professoressa Maria Luisa Betri, docente di Storia delle donne e dell’identità di genere, università degli Studi di Milano. Secondo lei, quando si è assistito alla più radicale trasformazione delle condizioni di vita femminili? Gli anni del “miracolo economico” hanno modificato il modo di vivere femminile, dentro e fuori casa. L’avvento …

Maria Luisa Betri: «le invenzioni non sono esclusiva del genere maschile»! Leggi altro »

Ma chi ha detto che le donne non capiscono nulla di tecnologia?

Le donne non capiscono niente di tecnologia. Non sono tagliate per l’ingegneria. Tutti i grandi scienziati sono uomini. Se stereotipi di questo tipo corrispondessero a verità, molte invenzioni e scoperte dell’ultimo secolo non sarebbero mai avvenute. Basti pensare a Marie Curie e Rita Levi-Montalcini, ma anche all’ideatrice del frigorifero elettrico, Florence Parpart, o a Grace …

Ma chi ha detto che le donne non capiscono nulla di tecnologia? Leggi altro »

Era senza soldi. Oggi è una delle autrici più pagate al mondo…

Prima di scrivere “La ragazza del treno“, Paula Hawkins era alla disperazione. Letteralmente senza soldi. Fino a pochi mesi prima era un’anonima giornalista finanziaria, che non riusciva a vendere neppure mille copie dei suoi romanzetti rosa, scritto sotto lo pseudonimo di Amy Silver. Poi, messa alle strette dalla sua agente, si è chiusa in casa …

Era senza soldi. Oggi è una delle autrici più pagate al mondo… Leggi altro »

Contact Us