Come eliminare una convinzione limitante…

A dicembre dell’anno scorso ti ho parlato delle Convinzioni Limitanti e Potenzianti degli esseri umani (trovi il post a questo link).
Ti ho spiegato che le convinzioni degli esseri umani sono legate a due aspetti molto importanti:
- Paura del giudizio degli altri;
- Paura di fallire.
Ti ho anche fatto notare che le convinzioni sono associate al Sistema Limbico e all’ipotalamo che abbiamo nella nostra parte centrale del cervello.
Ovvero: alle emozioni e alla memoria a lungo termine!
Infine, ti ho parlato dei due tipi di convinzioni che esistono: quelle limitanti e quelle potenzianti.
Oggi, ti spiego come vengono creati e alimentati i famosi circoli interni che ogni persona ha, che possono essere virtuosi o viziosi, secondo cosa usiamo per alimentarli.
Alla base di ogni circolo – sia virtuoso sia vizioso – ci sono SEMPRE le nostre convinzioni!
Le convinzioni che agiscono sulle nostre conoscenze, capacità e comportamenti (chiamate anche risorse) e di riflesso, ci fanno fare (o non fare) delle azioni (chiamate anche attività).
Le azioni generano dei risultati o delle sconfitte che, a sua volta, alimentano le convinzioni. E tutto ricomincia da capo, senza fine…
Il circolo, dunque, si alimenta da solo, in maniera automatica.
Il circolo virtuoso o vizioso
Ma come può essere eliminata e distrutta una convinzione limitante?
In due modi principalmente:
- Creando una nuova immagine interna di una convinzione potenziante e poi, con una tecnica particolare, sostituire l’immagine della convinzione limitante con l’immagine di quella nuova e potenziante che abbiamo appena costruito;
- Creandoci un dubbio interno e ponendoci delle domande che vadano a mettere in discussione la convinzione. Dopo averlo fatto, ristrutturando la nostra linguistica interna (le famose parole con le quali ci parliamo), cambiando le parole e le frasi limitanti e sostituendole con parole e frasi potenzianti.
Comprendo bene che non sia un lavoro facile, ma l’esperienza accumulata in tutti questi anni come formatore prima e coach poi, mi porta ad affermare che sia fattibile.
Uno dei grandi del panorama attuale della Programmazione Neuro-Linguistica, Robert Dilts, afferma: «Le nostre convinzioni possono plasmare, influenzare o perfino stabilire il nostro grado di intelligenza, di salute, di relazioni, di creatività, addirittura il nostro grado di felicità e di successo personale».
- Sì, si può fare.
- Puoi riuscire anche tu, a cambiare le tue convinzioni limitanti in potenzianti.
Un abbraccio, e se hai un dubbio o vuoi pormi una domanda, scrivimi a info@giancarlofornei.com
Giancarlo Fornei
—————————————————-
Tutti gli ebook e i libri del coach motivazionale Giancarlo Fornei su Amazon
—————————————————-
Un pensiero su “Come eliminare una convinzione limitante…”