Autostima: questa parola magica per le donne!

Autostima, cos'è
È quella che chiamo “energia che motiva”, l’energia necessaria per andare avanti nella vita. Per alzarsi la mattina dal letto. Per affrontare la giornata. Ma anche per porsi degli obiettivi e per raggiungerli. Di qualsiasi tipo essi siano.- Nota che senza autostima le persone tendono a “perdersi”, a non “amarsi” a non "accettarsi" per come sono. Di conseguenza, a non agire, a rimandare le cose, a perdere le opportunità che la vita offre loro.
Autostima o superbia?
Solitamente, chi ha un’autostima molto alta tende a eccellere nella vita, è consapevole delle sue capacità, pensa sicuramente in positivo e non ha paura di sbagliare ma, soprattutto, crede in se stessa e in quello che fa. Una sana autostima non ha nulla a che vedere con la superbia. Anzi, è in antitesi.- Vi è anche l'altro lato della medaglia, dove chi ha un’autostima molto bassa, è spesso convinta di non valere nulla, di essere una persona insignificante, di non interessare a nessuno.
Ecco perché io insisto: l'autostima va coltivata sin dai primi anni di età. In famiglia prima e a scuola poi. I due luoghi in cui, l'autostima di un bambino, si forma e cresce (o, purtroppo, viene annientata).
Autostima femminile
Lavoro con le donne da oltre dieci anni. Sono assolutamente convinto che abbiano grandi potenzialità e capacità, ma pecchino proprio in Autostima. La domanda che pongo spesso alle amiche che vogliono fare coaching con me e che dovresti porti anche tu è: se mi amassi un po’ di più e credessi maggiormente in me stessa, cosa sarei capace di fare?Ti rispondo io: TANTO!
Anzi, tantissimo.
Ma sono certo che conoscevi la risposta anche tu.
Così come sono certo che sei pienamente consapevole che le probabilità che una donna possa riuscire nella vita, aumentano sensibilmente nel caso in cui, questa donna, creda fortemente in se stessa e abbia fiducia delle proprie risorse, insomma: abbia un po’ di sana autostima.
Dunque, fai la cosa più semplice ed efficace che tu possa mai fare: comincia ad AMARTI di più!
Voglio altresì farti capire che una donna che abbia una buona autostima, supera più facilmente i problemi che incontra sul suo cammino semplicemente perché è portata a vedere le cose in maniera positiva.
Ha fiducia nelle sue capacità e pensa alla soluzione del problema, anziché farsi “cavalcare” dallo stesso.
Viceversa, una donna che abbia un’autostima bassa è debole, insicura. Preferisce non esporsi. Spesso sfugge al problema, rimandandolo o peggiorando la situazione, facendo finta di non vederlo. O peggio, perdendo opportunità.Autostima, la ricetta magica
Naturalmente, l’autostima è importante per tutti, anche per i maschietti come me, ma l’esperienza di questi ultimi dieci anni passati a lavorare con l’Universo Femminile, mi ha insegnato che, in particolar modo, l’autostima è per le donne una parola “magica”.- Ma se ti aspetti da me delle formule magiche, resterai delusa. Perché la mia ricetta per l'autostima è di una semplicità unica: riscoprire il piacere di amarsi, di volersi bene, di accettarsi per quello che si è, anche se si commettono degli sbagli.
Autostima, il segreto
Questo è il vero segreto di una sana autostima: Amarsi, Piacersi, Accettarsi.- Dunque, smettila di aver paura di non farcela e comincia a riscoprire il piacere di amarti. Di accettarti per quello che sei e di piacerti, pur con tutti i tuoi difetti. Con i tuoi limiti.

Vuoi due strumenti pratici ed efficaci per alimentare l'autostima dentro di te?
- Scegli la versione audio corso (se ami ascoltare) o la versione libro (se preferisci leggere) di Autostima Donne 6X, il mio ultimo lavoro.