Perché certe persone raggiungono più facilmente di altre i loro obiettivi?
Perché certe persone – indipendentemente dal titolo di studio o dalle conoscenze acquisite – riescono laddove molti altri falliscono?
Ho sempre pensato (e messo più volte per iscritto) che chi ha obiettivi ben definiti e dettagliati, ha una percentuale maggiore di raggiungerli.
È come se indicasse inconsciamente al suo cervello la strada per raggiungerli. È come se dicesse alla sua mente inconscia: “Voglio questo!“…

In “Come Vivere alla Grande“, ho dedicato un capitolo intero (il primo) a capire cosa si voglia davvero.
- Non basta dirsi “voglio dimagrire”, occorre essere ben definiti e molto specifici: Di quanti chili? In quanto tempo? Quale sarà il peso forma? ecc.
Se l’obiettivo che hai è grande, è opportuno suddividerlo in tanti sotto-obiettivi, e compiere le azioni necessarie a raggiungerli. Così, ogni volta che avrai raggiunto un piccolo obiettivo, ti sentirai motivata ad andare avanti, verso il traguardo finale.
- Sembra proprio che il nostro cervello ci aiuti e ci venga incontro e più siamo convinti di potercela fare, di raggiungere l’obiettivo che ci siamo posti, e più le probabilità di successo aumentano.
A confermarlo c’è anche un ricercatore americano dell’Università del Maryland, tale Edwin Locker (fonte Starbene 31/08/15).
Dunque: credici!
Credici ciecamente e aumenterai in maniera esponenziale le tue probabilità di successo.
Parola di coach…
Giancarlo Fornei