Sapevi che la rapidità con cui il nostro cervello valuta dei perfetti estranei è qualcosa di sorprendente?
- Pensa che in base al modo con cui una persona si presenta e si rapporta con noi, e a pochi tratti esteriori del viso, riesce a costruire un’impressione complessiva di chi ci sta di fronte.
Il nostro cervello inquadra il carattere, il comportamento e la storia della persona che abbiamo davanti.
Non solo…. il nostro cervello analizza il modo di comunicare e di relazionarsi di chi abbiamo di fronte, e ne trae le prime impressioni.
O quanto meno, è quello che crediamo.
La prima impressione conta? Purtroppo sì!
In ogni caso, la prima impressione che ci facciamo di qualcuno segna in modo così forte ogni nostra percezione che da quel momento in poi, praticamente non registriamo più le informazioni in contrasto con essa.
- Rimaniamo (quasi) sempre convinti della sua esattezza. Giusta o sbagliata che sia, la prima impressione conta.
Sarà difficile per il nostro cervello metterla in discussione.
Ecco perché sapersi presentare bene è di vitale importanza. Così come fondamentale è comunicare bene e relazionarsi ancor meglio.
Insomma, il vecchio detto “non avrai una seconda opportunità per fare una buona impressione” è assolutamente vero.
Sì! Che ti piaccia o no, la prima impressione conta. Altroché se conta!
Giancarlo Fornei
Ps: come te la cavi a comunicare? Se hai dei problemi, ti consiglio di leggere un mio ebook dal piccolo costo e dal grande contenuto, che aiuterà anche te a comunicare meglio.
Clicca sulla copertina e leggi l’anteprima gratuitamente su Amazon….
Pps: per scrivere il post, ho preso spunto da un vecchio numero di Mente & cervello che ho letto molti anni fa, di cui non ricordo il titolo dell’articolo e il nome dell’autore. Cui chiedo scusa, perché sono solito citare le fonti. Se lo conosci, segnalamelo con un commento.