
D. Mi scusi coach, non le sembra che farsi le domande e auto-rispondersi sia un tantino da megalomani?
D. Ma Oriana Fallaci era una grande giornalista prima ancora di esserlo come scrittrice. Lei, con tutto il rispetto, mi scusi…
D. Perbacco, se la mette in questi termini, facciamole queste domande serie. Mi dica coach, che cosa è il fallimento per Giancarlo Fornei?
- Le persone dovrebbero fare tesoro di quel “risultato diverso” e, paradossalmente, dire grazie (al Signore o all’Universo).
- Perché adesso sono in grado di comprendere che quella cosa, in “quel modo”, non si può fare o non si può raggiungere. Hanno appena scoperto qualcosa che non conoscevano.
- Ma se hanno la capacità di modificare la loro strategia e la costanza di riprovarci con ancor più convinzione, forse (e sottolineo il forse), sono in grado di avvicinarsi sempre più al risultato sperato.
D. Però. La sua risposta mi piace, non avevo mai analizzato il fallimento da questo punto di vista. Ma allora, perché le persone hanno così tanta paura di fallire?
- In Italia il fallimento è qualcosa che viene considerato come una sconfitta, un insuccesso.
- In nessun campo: dalla scienza al business; dallo sport allo spettacolo; dal cinema alla musica; dalla ricerca alla politica; dalle arti alle professioni…
Se andiamo ad analizzare i “GRANDI” della storia contemporanea e del passato, hanno TUTTI fallito molte volte prima di poter arrivare alle loro vittorie. Potrei scrivere un libro solamente citando i loro nomi…
D. Ok coach, andiamo avanti, non abbiamo così tanto spazio su questo blog. Mi dica: lei ha mai fallito in vita sua? Se sì, che cosa le hanno insegnato i fallimenti che ha fatto
R. Se ho fallito? Domanda a me se ho fallito? Giovanotto, ma come si permette! Certo che sì, perbacco!
- Nei miei seminari e nelle conferenze che porto in giro per l’Italia racconto spesso come con tutti i miei fallimenti – mettendoli in fila e partendo da Carrara dove sono nato e abito – arrivo a Roma, poi passo da Milano e torno indietro.
Intanto, è proprio grazie ai miei “molti” fallimenti se oggi conosco tante cose. Se oggi conosco cosa funziona e cosa no, in determinati settori. Ma soprattutto, i fallimenti mi hanno insegnato a non mollare MAI, perché come ho spiegato all’inizio, sono solo un risultato diverso dalle nostre aspettative.
Il fallimento è come se ti parlasse, ti dicesse: “Forza, dai, non mollare. Se hai costanza e voglia di riprovarci, la prossima volta andrà meglio”!
Il problema è che la maggior parte delle persone molla, e non ci prova più. Perché ha paura di quel maledetto timbro: FALLITO!
D. Ehm, coach, non si alteri. Mi dica, qual è stato il suo fallimento più “fallimentare”?
R. Come ho già scritto sopra, ho fallito tante di quelle volte che ho perso il conto. Ma forse, a ben pensarci, il mio fallimento più fallimentare è l’aver smesso di studiare, di andare all’Università e laurearmi.
- Nessuno nella mia famiglia mi ha mai impedito di studiare. Se “stupidamente” non l’ho fatto, è solo per colpa mia.
Capito l’errore, ho cercato di porvi rimedio, leggendo di più e di tutto. Proprio ieri sera ho terminato di leggere il mio 876 esimo libro. Proprio quel fallimento, è stato lo stimolo a darmi da fare, ad acquisire maggiori conoscenze. Ad apprendere, sempre e comunque.
Ne sono certo: un giorno riprenderò a studiare e magari mi laureerò. Mai dire mai nella vita. Ma nel frattempo lancio un messaggio ai giovani che stanno leggendo: «Studiate ed ancora studiate. Studiate non perché ve lo dica io (il mio esempio è pessimo), ma perché cultura e conoscenza, faranno la differenza in positivo anche nella vostra vita».
D. Perché bisogna smettere di aver paura di fallire: il consiglio di Giancarlo Fornei!
R. Caro Fornei, ci tengo a precisare che questa è giustamente un’affermazione. Dunque, le rispondo di buon grado: bisogna smettere di aver paura di fallire perché a questo mondo nessuno è esente dal fallimento.
Tutti falliscono. Ripeto: tutti Falliscono! Qualcuno anche più e più volte. Allora perché vergognarsene. Perché averne paura.
- Solo chi resta con le mani in mano, in attesa che qualcosa o qualcuno cambi in meglio la sua vita, non sbaglia mai. Ma cosa potrà mai imparare di nuovo? E, soprattutto, potrà mai dire ai suoi figli, un giorno, “Io ci ho provato”?
Bisogna smettere di aver paura di fallire perché il fallimento porta sempre con sé nuove conoscenze ed anche dagli errori possiamo imparare tantissimo. Basta avere l’umiltà di riconoscerli e la voglia di continuare a mettersi in gioco.
E se siamo stati bravi a far nostre le “conoscenze” che il fallimento ci ha regalato, non ho dubbi che il prossimo tentativo sarà migliore.
D. Coach Fornei, lei mi ha convinto: da oggi smetterò anch’io di aver paura dei fallimenti. Prima che il proprietario del blog ci tagli (cioè, lei), le faccio un’ultima domanda: a cosa sta lavorando ultimamente?
R. Allora grazie per avermi dato l’opportunità di dire la mia sul “fallimento”. Ma lo sa che questo blog è molto bello? A chi faccio i complimenti, a lei o a me stesso?!
- Venendo alla sua ultima domanda, sto portando in giro per l’Italia una serie di eventi live (seminari motivazionali e conferenze sull’autostima) completamente GRATUITI o comunque, con una quota di partecipazione veramente bassa. È una scelta voluta: ci tengo a far sì che tutti possano partecipare!
- Da febbraio ad oggi, ho incontrato tantissima gente. Spero di poterne conoscere ancor di più nei prossimi eventi in programma e la invito ad andare su questo link dove trova il calendario 2016. Lo condivida sui suoi social, per favore.
Inoltre, sto registrando i miei ultimi libri in formato audio, in modo da farli diventare degli “audio libri”, per permettere anche a tutte le amiche e amici che non possono leggere, di ascoltarli e conoscerli.
—————–
Sono Giancarlo Fornei (quello vero) ed oltre ad averti fatto sorridere un po’, spero di averti aiutato anche a comprendere – con questa intervista mista tra l’ironia di un finto giornalista (me) che intervista il coach Fornei (sempre io) e la serietà del tema trattato – perché anche tu devi smetterla di aver paura dei fallimenti…
Se hai ancora dubbi, scrivimi: info@giancarlofornei.com
Giancarlo Fornei
Pingback: Questi articoli dovrebbero essere vietati, aprono troppo la mente e fanno riflettere le persone…
Pingback: Valerio Conti: «Il fallimento? È l’abilità per eccellenza. Adesso ti spiego come il “Fallimento” ha Cambiato la mia Vita!»…