Mi capita spesso di rileggere una delle più belle frasi di Umberto Eco: «Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro».
- Bella la frase, starai dicendo tra te e te, ma cosa c’entra la lettura con l’Autostima?
Dammi solo pochi minuti del tuo tempo e te lo dimostro…
Prima, permettimi un’ammissione: sino ai vent’anni non ho letto nulla. Non ho aperto un solo libro. L’unico quotidiano che mi faceva compagnia era la mitica “Gazzetta dello Sport”.
Poi, tornato dal servizio militare, in un momento della mia vita molto difficile, in preda a grossi problemi d’autostima e d’identità, ho deciso di provare a leggere uno dei due libri che mi erano stati riportati su di un cartoncino, a sua volta regalatomi da un vecchio incontrato in treno circa un anno prima.
(È una vecchia storia, magari un giorno ci scriverò un post).
All’epoca avevo ben pochi soldi in tasca e siccome avevo appena lasciato il lavoro come carpentiere in legno e mi ero tuffato nella vendita (con scarsi risultati), decisi di acquistare e leggere “Il Venditore Meraviglioso” di Frank Bettger.
(Come puoi notare dalla foto sopra, ho ancora il libro originale, acquistato nel lontano 1983).
- All’inizio fui scettico. Ma dopo averlo letto e riletto, quel libro cominciò a produrre risultati miracolosi sulle mie vendite e, di conseguenza, sulla mia autostima.
Leggere quel libro cambiò la mia vita! Ma, paradossalmente, non perché m’insegno chissà quali tecniche di vendita, ma perché mi aiutò a credere in me stesso, a dare linfa vitale alla mia precaria autostima.
Negli anni a venire decisi che valeva la pena investire il mio tempo e i pochi soldi a disposizione che avevo in autori di pensiero positivo, come Og Mandino, Napoleon Hill, Norman Vincent Peale, Dale Carnagie, W. Clement Stone, Louise L. Hay, Zig Ziglar, Anthony Robbins, e tanti altri.
- Più leggevo, e più le conoscenze di questi autori passavano a me.
- Più leggevo le loro storie, le loro vite, i loro libri e più – come affermava il grande Umberto Eco – era come se avessi vissuto insieme con loro. Affrontato e risolto i problemi con loro. Vinto o perso con loro.
Ma la cosa straordinaria era che più leggevo e più la mia autostima cresceva, si rafforzava giorno dopo giorno. Le loro credenze, le loro convinzioni positive diventavano mie. Ed io, cominciavo finalmente a credere in me stesso…
Ed eccolo il collegamento tra AUTOSTIMA e LETTURA: la tua autostima passa anche dalla conoscenza che hai, dalla consapevolezza di aver appreso delle cose e di possederle dentro di te. La tua autostima si nutre delle conoscenze degli altri, finendo per farle tue. Dando anche a te la loro forza, la loro energia positiva, il loro entusiasmo.
E la conoscenza da dove l’acquisisci?
Dai libri! Fonte di sapere e di conoscenza immortale.
Che sia un libro o un ebook, leggi. Leggi, perché le conoscenze di quell’autore (e le sue convinzioni) possono passare anche a te. Leggi, perché in questo modo nutri la tua mente. Leggi, perché la conoscenza è l’unica cosa che non potranno MAI portarti via.
Leggi, e la tua Autostima ti ringrazierà.
E tu? Cosa stai leggendo di bello in questo periodo…
Giancarlo Fornei
Autore di oltre 45 infoprodotti sulla crescita personale, tra libri ebook e audio corsi in formato mp3. Tra i più importanti:
- Rompi i Tuoi Schemi Mentali, il libro nato da una raccolta dei suoi post più belli, scritti in rete dal 2002 ad oggi. Contiene tre regali straordinari, tra cui una sessione di coaching al telefono con il coach toscano.
- Come Vivere Alla Grande, il libro motivazionale autobiografico che ha ricevuto ben 47 recensioni positive, una più bella dell’altra.
- Se vuoi ricevere a casa i suoi libri, con una dedica personalizzata, scrivigli a info@giancarlofornei.com