Coltivare amicizie di qualità nel corso della vita fa bene, aumenta l’autostima e contrasta lo stress.
È quanto emerge da uno studio condotto dal team statunitense guidato dal professor William Chopik, della Michigan State University.
Monitorando 300mila persone, tra i 15 e i 99 anni, di oltre 90 Paesi, è emerso che le persone che danno più valore all’amicizia sono più sane e felici, soprattutto con il passare degli anni.
- Inoltre, analizzando un secondo studio, condotto su un campione di 7.481 over 50, è risultato che amicizie stressanti nel tempo portano a un tasso più elevato di problemi di salute, dal diabete alle cardiopatie. La famiglia, di contro, è risultata avere una piccola influenza sulla salute e sul benessere individuale.
Alla lunga, quindi, gli amici ci fanno stare meglio: con loro “sei più incline a condividere delle attività” e a loro puoi confidare le cose perché sono “meno critici e inclini a esprimere giudizi” spiega Chopik.
Fonte: un articolo di Stefano Miglio su Più Sani Più Belli, agosto 2017
(Visited 216 times, 1 visits today)