Chi ha detto che le favole non esistono?
Oggi ti racconto la bella storia di Misty Copeland, nata nel 1982 a Kansas City, nel Missouri (USA).
- Cresciuta in una famiglia poverissima, Misty ha trovato nella danza la sua ragione di vita ed è diventata la prima ballerina afroamericana al top dell’American Ballet Theatre.
Eppure, quando ha scoperto la passione per la danza, Misty viveva in una stanza di un motel squallido, dividendosi un posto per dormire per terra con i suoi cinque fratelli.
- Ma Misty è un vero prodigio: danza sulle punte dopo soli 3 mesi dal suo inizio alla scuola di danza. E dopo poco più di un anno, danza già come una ballerina professionista di danza classica.
Una prodezza straordinaria.
Misty Copeland diventa così la prima ballerina di colore al top del famoso American Ballet Theatre. E a dicembre 2016, vola in Italia e balla alla Scala di Milano con Roberto Bolle, in “Romeo e Giulietta”.
Balla Misty, balla per te e per tutti i bambini (di colore e non) che un giorno sognano di entrare all’American Ballet Theatre o di danzare alla Scala di Milano.
E poi dicono che le favole non esistono…
Giancarlo Fornei
PS: la storia di Misty insegna che tutto è possibile, se ci si crede fortemente. La COSTANZA è ciò che serve alle persone per raggiungere i propri obiettivi; dare vita ai propri sogni. Costanza nel fare. Costanza nel crederci. Costanza nell’agire. Costanza nel non arrendersi MAI!
Costanza nell’alimentare, giorno dopo giorno (come ha fatto la Copeland) il proprio sogno.
PS2: la foto è tratta dal sito di Misty