Come aiutare una persona con bassa autostima?
Sei ti sei posta la domanda anche tu, sei capitata (o capitato se sei un maschietto come me), nel posto giusto. Sto per darti cinque suggerimenti pratici e immediatamente applicabili per aiutare qualsiasi persona che abbia una bassa autostima…
Non puoi aiutare nessuno se non vuole
Ma prima che continui a leggere, vorrei fare una importante premessa, necessaria per evitare di sembrare il solito guru motivazionale da quattro soldi (tipo quelli all’americana per intenderci, tutta fuffa e niente zuppa).
Dal lontano 1999 esploro il mondo della PNL e della Crescita Personale. Ho prima imparato e poi applicato su me stesso le migliori strategie motivazionali e per alimentare l’autostima. Per poi consigliarle nei miei libri, seminari e alle persone che si sono rivolte a me.
- Sono una persona molto pragmatica, con tutti e due i piedi ben piantati per terra, ed ho continuamente evitato di trasformarmi in un guru motivazionale che spara ovvietà senza valore.
Dunque, la premessa è fondamentale: non puoi aiutare nessuno che non voglia!
Già, proprio così.
So che potrei deluderti, ma se quella persona con una bassa autostima cui stai pensando proprio ora non vuole essere aiutata, sprecherai il tuo tempo e nessuna tecnica di questo mondo ti sarà utile per farla uscire dalla sua apatia.
Questa è una cosa che ho sperimentato personalmente e, purtroppo, molte volte: non sono MAI riuscito ad aiutare qualcuno che non volesse (veramente) migliorare e cambiare.
Alla fine ho capito che era una partita persa ed ho smesso di perdere tempo con persone che non volevano essere aiutate. Questo tipo di persona, non deve mai rivolgersi ad un mental coach, bensì ad uno psicologo o, nei casi più gravi, ad uno psichiatra.
Se questa mia affermazione non ti ha spaventata (o spaventato), continua a leggere e preparati ad apprendere cinque tecniche che potresti usare con quel tuo amico…
Come aiutare una persona con bassa autostima? prima il tutorial…
Ma che cosa è l’autostima?
Ti invito a guardare il mio video tutorial su “che cosa sia l’autostima e come farla crescere”. Dura 25 minuti ma vale la pena guardarlo tutto…
Visto il video tutorial? Bene, allora continua a leggere…
Ricorda che l’autostima è quel piccolo dettaglio che può trasformare un essere umano da “sono un disastro totale” a “sono il re o la regina del mondo” in un batter d’occhio. Basta veramente poco per migliorare la nostra vita: un pizzico di sana autostima.
La mancanza di autostima fa spesso sentire le persone indegne, non amate, incapaci. Ed io, ne so qualcosa. Fidati di me…
Ma cosa fare quando un’amica, un amico, un partner o un parente sembra avere l’autostima di un topolino che ha appena scoperto di essere nelle stessa gabbia con due gatti che si stanno già leccando i baffi?
Come aiutare una persona con bassa autostima indipendentemente dal topolino (ormai fregato): cinque consigli super!

Cinque consigli per aiutare una persona con bassa autostima
Eccoti qualche consiglio pratico per aiutarla (se vuole essere aiutata) con buone probabilità di riuscirci.
1. Ascolta (senza interrompere con frasi fatte)
Sì, lo so, la tentazione di dire “Ma dai, sei bravissima/o!” è forte. Ma chi ha bassa autostima non ha bisogno di complimenti generici e, soprattutto, non gliene frega assolutamente niente delle solite frasi fatte.
- Donna o uomo che sia, ha bisogno di sentirsi ascoltato.
Quindi, siediti davanti a lui/lei, guardala/o negli occhi e ogni tanto annuisci a quello che ti sta raccontando. Fai parlare la persona, lascia che si sfoghi. Devi usare le tecniche dell’ascolto attivo e far capire alla persona che hai davanti che la stai veramente ascoltando.
Le persone che sanno ascoltare gli altri sono rare, sviluppa quest’arte. Oltre a permetterti di aiutare il tuo famoso amico con scarsa autostima, ti farà fare un salto di qualità nella vita relazionale, sociale e lavorativa. Tutti vorranno stare con te, tutti ti cercheranno.
- Proprio perché TU saprai ascoltare le persone in maniera attiva.
Eccoti un utile articolo di approfondimento dell’argomento: l’importanza di saper ascoltare.
2. Aiutala a fissare piccoli obiettivi (senza trasformarla in un supereroe)
Dire a qualcuno con bassa autostima di “credere in sé stesso” è come dire a un gatto di smettere di ignorarti: inutile.
Il gatto è indipendente, verrà da te solamente se gli conviene (e quando vuole lui). La persona con bassa autostima tornerà a credere in se stessa solamente compiendo delle piccole azioni ogni giorno.
- Se ha una bassa autostima, come cazzarola pretendi che creda in sé e in quello che fa?
Sii realista, aiutala a fissare piccoli obiettivi raggiungibili ogni giorno. Fai in modo che ogni giorno faccia qualche cosa senza rimandarla. Piccola, anche semplice. Ma è l’azione che aiuta le persone a raggiungere gli obiettivi e il raggiungimento degli stessi (seppur piccoli e piccolissimi) nutrono la mente umana e li motivano a fare altre cose.
Passo dopo passo, a piccole dosi. Senza procrastinare. Aiutala a superare la paura di agire e piano piano, tornerà a credere in se stessa.
3. Sfida il suo dialogo interiore negativo (con delicatezza, mi raccomando)
Le persone con bassa autostima tendono a ripetersi continuamente frasi negativi. Hanno quello che noi mental coach chiamiamo “dialogo interiore negativo“. Frasi del tipo:
- “Non valgo niente”.
- “Sono un fallimento”.
- “Non ci riuscirò mai”.
- Ed anche peggio…
Qui entra in gioco la tua capacità di aiutarlo a mettere in discussione questi pensieri. Non hai alcun bisogno di diventare uno psicologo o un mental coach, ti basta solamente porre delle semplici domande che lo faranno riflettere.
Per esempio, rispondendo alle frasi negative fatte come esempio sopra, potresti dire:
- Sei proprio certo di non valere nulla?
- Sei un fallimento in tutto o in qualcosa sei brava/o?
- Come fai a sapere che non ci riuscirai mai? Ci hai già provato?
Questo tipo di domanda serve a far riflettere la persona che hai davanti, l’aiuta a mettere in discussione le sue credenze e convinzioni. Credimi, già il solo fatto di porsele (queste domande), aiuterà la persona.
Se poi vuoi andare oltre, suggeriscigli di leggere il mio libro “Rompi i tuoi schemi mentali“, gli cambierà completamente la vita.
4. Evita complimenti superficiali (che suonano falsi)
Se per tutta la vita mi sono visto basso e brutto, non è che se arrivi tu e mi dici: “Giancarlo, sei un figo della madonna”, la mia autostima cresce.
- Se mi vedo brutto, dirmi “Ma sei bellissimo!” non mi aiuterà.
Vale per me, vale per ogni persona di questo mondo che si sente un rottame.
Certamente conoscerai alcuni pregi e punti di forza di questa persona che vuoi aiutare. Fai leva su di essi, concentrati su qualità reali e tangibili.
- Sa suonare la chitarra? Faglielo notare.
- Ha un ottimo senso dell’umorismo? Diglielo.
- Sa risolvere i problemi in matematica? Sottolinealo.
Insomma, fai complimenti veri e sinceri. Anche se sono capacità, risorse e competenze semplici. Aiuta quella persona a focalizzare la sua attenzione su quello che è capace di fare. Questo è utile; fargli dei complimenti superficiali no.
5. Incoraggialo a fare cose che lo fanno stare bene
Come spiego in ogni seminario (ed anche nei miei libri), l’autostima non si costruisce con le parole, ma con le azioni.
- Sono le azioni che fanno la differenza nella vita.
E poiché l’autostima è come un muscolo, più azioni compie la persona che vuoi aiutare più allena la sua autostima.
Puoi aiutare la persona che conosci incoraggiandola a compiere delle piccole azioni ogni giorno. Non devono essere cose fantasmagoriche, bensì qualcosa che a lui/lei piace fare veramente. Attività che danno soddisfazione e l’aiutano a migliorare la percezione di sé.
Piccole azioni ogni giorno. Con costanza…
Conclusione
Spero di averti aiutato a comprendere che “aiutare” a tua volta qualcuno con una bassa autostima non significa che devi trasformarti in un guru da palcoscenico.
- Significa essere presenti, ascoltare, incoraggiare piccoli passi e, soprattutto, evitare frasi fatte che suonano più false di una banconota da tre euro (ma esiste?).
Con un po’ di pazienza e qualche strategia intelligente, puoi davvero fare la differenza. E se poi hai bisogno di aiuto a tua volta, contattami con fiducia a info@giancarlofornei.com ti risponderò sempre e personalmente.
Lasciami un commento al post e un grande abbraccio…
Giancarlo Fornei
Fonti articolo
Per scrivere questo articolo (oltre a tutti i libri che ho letto nel corso della mia vita: alla data odierna ben 1021) mi sono (ri) letto qualche post in rete nei siti in lingua inglese. Leggili anche tu. Oltre ad essere interessanti, ti aiuteranno ad avere una maggior visione sul come aiutare una persona con bassa autostima.
Ecco gli URL delle fonti che ti consiglio di approfondire:
- https://outsidethenormcounseling.com/5-steps-for-helping-someone-with-low-self-esteem-or-depression/
- https://www.wikihow.com/Help-Someone-With-Low-Self-Esteem
- https://psychcentral.com/health/self-esteem-struggles-and-strategies-that-can-help
- https://happiful.com/how-to-talk-to-a-partner-with-low-self-esteem
Iscriviti ora al Gruppo Academy Autostima su Telegram o allo stesso Gruppo Academy Autostima su WhatsApp (ogni giorno riceverai un contenuto sulla tua crescita personale completamente gratuito)

“Autostima Zero” il 16° libro scritto da Giancarlo Fornei
Il nuovo libro del mental coach di Carrara Giancarlo Fornei non è come tutti gli altri libri di crescita personale. Non si limita a “farsi” leggere in maniera passiva, ma stimola continuamente all’azione.
La parola d’ordine del libro, il filo rosso che unisce ogni capitolo, è AZIONE.
Contiene 33 consigli pratici e pieni di buon senso per alzare l’autostima, motivarsi al massimo e vivere felici. Diverso anche nella struttura del libro e nel format (a forma di quadrato). Diverso nel linguaggio: semplice, diretto, comprensibile a tutti. Diverso nel modo di raccontarsi dell’autore, che senza tante remore, si mette spesso a nudo.
- Trovi il libro su tutti gli store online più importanti. Per esempio puoi acquistarlo su Amazon, Il Giardino dei Libri e su Youcanprint.
- Ma puoi ordinarlo anche nella tua libreria preferita con il Codice ISBN: 979-12-21476-10-1.
Tredici risorse utili per la tua autostima:
- Un consiglio semplice ma efficace? Impara a puntare su te stessa.
- Che cosa è il coaching per autostima?
- Sei un’amica del blog e vuoi capire come aumentare l’autostima in una donna?
- Stai cercando il miglior libro sull’autostima da leggere? Clicca sul link accanto e scopri il mio consiglio.
- La tua autostima è proprio a ZERO? Eccoti 3 esercizi per farla crescere.
- Se credi in te tutto è possibile? Purtroppo no, se non agisci.
- Anche tu ti poni la domanda come pensare positivo quando va tutto male?
- Ti sei mai posta la domanda come smettere di rimandare le cose? Clicca sul link e trovi la mia risposta.
- Come alzare l’autostima?
- La Fan Page Autostima su Facebook (al momento ci sono 2522 follower).
- Il Podcast Autostima Donne (al momento ci sono 32 puntate).
- Il mio Canale Youtube Academy Autostima (la play list dedicata all’autostima e alla motivazione).
- Infine, eccoti il mio test sull’autostima (così saprai se hai l’autostima alta o bassa).
Aiutami a tenere aggiornato il blog
Se mi segui da un po’ di tempo, sai che il mio blog è pieno zeppo di contenuti utili per la crescita personale e completamente gratuiti. Vi trovi articoli di approfondimento, video e podcast sull’autostima, la motivazione, l’allenamento mentale nello sport, la definizione degli obiettivi, la comunicazione efficace e molto altro ancora.
Tutti contenuti completamente GRATUITI per te!
Poiché vivo solamente dei diritti di autore dei miei libri, ti chiedo di aiutarmi a tenere aggiornato il blog in due modi:
- acquista uno dei mie libri, questa è la pagina dove trovi tutti e 16 i libri sulla crescita personale che ho pubblicato.
- fammi una donazione, questo è il link dove puoi donare qualsiasi importo, anche solamente 1 euro.
Aiutami a continuare ad “aiutare” chi chiede il mio aiuto. La prossima persona potresti essere proprio tu…
Problemi di autostima? Se cerchi un mental coach per donne clicca sul link accanto. Oppure contattami ora su WhatsApp al 392/27.32.911, con una sessione di coaching su Google Meet, forse, posso aiutare anche te.
Chi è Giancarlo Fornei
Toscano, nato a Carrara 63 anni fa. Ex marketer dei servizi, dal 1999 si occupa esclusivamente di crescita personale. In particolar modo, da oltre diciassette anni, “lavora” con le donne.
- Le aiuta a VINCERE. Nella vita. Nel lavoro. Nello sport.
Conosciuto in rete come “Il Coach delle Donne” proprio per la sua grande esperienza di lavoro con l’Universo Femminile. In particolar modo, aiuta le donne in crisi di autostima, le donne imprenditrici del mondo del beauty e hair care e le atlete agoniste.
A questo link, puoi conoscere meglio il mental coach di Carrara Giancarlo Fornei.
Iscriviti nella mia mailing list
Scrivimi a info@giancarlofornei.com o mandami un messaggio su WhatsApp al 392/27.32.911 e lasciami la tua email. Ti iscriverò nella mia mailing list Autostima.
- Riceverai in Omaggio uno dei miei ebook/report sull’Autostima e, in anteprima via email, ogni settimana i miei articoli più belli.
Il tuo indirizzo email non sarà mai ceduto a nessuno e sarà trattato nel pieno rispetto della Normativa Europea e della Legge sulla Privacy Italiana. Potrai cancellarti quando vuoi, con un semplice click.
Come aiutare una persona con bassa autostima?
Come avere una sana autostima…
L’ultimo articolo pubblicato su Coaching per donne: