Autostima zero: che fare?
Avere l’autostima a zero è pericoloso perché può portare a una visione negativa di sé e del mondo, minando la capacità di affrontare le sfide, perseguire obiettivi e costruire relazioni sane. Allora cosa fare?
Eccoti qualche utile consiglio che puoi subito mettere in pratica per far crescere la tua autostima, sana e forte ogni giorno. Buona lettura…
Autostima a zero?
Oggi voglio affrontare un tema che, diciamocelo chiaramente, può farci sentire un po’ come una foglia secca in balia del vento: l’autostima zero.
Quella sensazione fastidiosa che ci fa dubitare di ogni nostra mossa, che ci sussurra all’orecchio quanto siamo inadeguati (il famoso dialogo interno) e che, alla lunga, può davvero renderci la vita difficile e piena di ostacoli.
Ma perché è così importante questa benedetta autostima?
Beh, pensaci un attimo. Avere una buona dose di fiducia in sé stessi è un po’ come avere una solida base su cui costruire la nostra esistenza.
- Ci permette di affrontare le sfide con maggiore resilienza, di credere nelle nostre capacità di raggiungere i nostri obiettivi e, non da ultimo, di instaurare relazioni più sane ed equilibrate.
Alta e bassa autostima
Quando l’autostima è alta, ci sentiamo più sicuri nell’esprimere le nostre opinioni, meno intimoriti dal giudizio degli altri (anzi, proprio non ce ne frega) e più propensi a prenderci cura di noi stessi.
- Al contrario, quando l’autostima è a zero, tutto diventa più faticoso. Terribilmente faticoso.
Ci sentiamo costantemente sotto esame, temiamo il fallimento al punto da non osare nemmeno provare. Ci arrendiamo prima. Prima ancora di averci provato, per l’appunto. E questo processo ci porta a vivere di rimorsi.
Spesso ci ritroviamo a sminuire i nostri successi, attribuendoli alla fortuna o a fattori esterni piuttosto che al nostro valore intrinseco. La verità è che tu vali e dovresti cominciare a rendertene conto, prima che sia troppo tardi.
Questa spirale negativa innesca il famoso circolo vizioso, che si auto alimenta da solo (parlo del circolo virtuoso e vizioso in questo articolo).
Cinque consigli per far crescere l’autostima
Quindi, cosa fare quando ci sentiamo intrappolati in questa morsa di insicurezza? Eccoti cinque consigli pratici che ho trovato molto utili (e che spero lo siano anche per te):
1. Piccoli Passi, Grandi Vittorie: non devi cercare di scalare una montagna in un solo giorno. Non è possibile. Volendo usare la metafora della montagna, i grandi alpinisti sanno bene che la si affronta a piccoli pezzi alla volta.
- Inizia col porti piccoli obiettivi raggiungibili.
Può essere portare a termine un compito rimandato, fare una passeggiata, dedicarsi a un hobby che ti piace. Ogni piccolo successo è un mattoncino che va a rinforzare la tua autostima. Celebra ogni conquista, anche la più piccola!
Eccoti un articolo interessante nel quale parlo dell’importanza di premiarsi.
2. Sfida i Tuoi Pensieri Negativi: devi sapere che la tua mente a volte è la tua peggior nemica. Impara a riconoscere quei pensieri automatici e negativi che ti bloccano. Una volta identificati, prova a metterli in discussione.
- Chiediti: “È davvero così? Ci sono prove concrete di questo?”.
Spesso scoprirai che le tue paure sono infondate o esagerate. Metti per iscritto le tue paure e poi ristrutturale con frasi in positivo. Questo processo ti aiuterà aa prendere consapevolezza dei tuoi schemi di pensiero.
3. Concentrati sui Tuoi Punti di Forza: tutti, tu, io, qualsiasi altra persona che leggerà questo articolo, abbiamo delle qualità uniche e dei talenti.
- Il problema è che la maggior parte delle persone si focalizza su ciò che non ha o che crede gli manchi. MAI (o quasi mai) su ciò in cui è veramente brava.
Quando inizio un nuovo corso negli FSE (Fondi Sociali Europei), la prima cosa che faccio con i ragazzi in aula è una sorta di bilancio delle competenze. Insegno loro a focalizzarsi sulle capacità che hanno e non, su quello che manca loro.
Coltiva sempre le tue passioni e metti a frutto le tue capacità. Questo non solo ti darà un senso di realizzazione, ma ti ricorderà anche il tuo valore. Perché tu, vali. Non dimenticarlo MAI!
4. Prenditi Cura di Te: prenditi cura di te stessa se sei una donna o di te stesso se sei un maschietto come me.
- Potrà sembrarti banale, ma il benessere fisico e mentale sono strettamente legati all’autostima.
Assicurati di dormire a sufficienza, di seguire un’alimentazione equilibrata e di fare attività fisica regolarmente. Dedica del tempo a ciò che ti fa stare bene, che sia leggere un libro (magari uno di Giancarlo Fornei), ascoltare musica o passare del tempo con persone care.
5. Cerca Supporto (se necessario): non devi mai avere paura di chiedere aiuto. Chiedere aiuto è da persone intelligenti. Solo gli stupidi e gli arroganti credono di poter fare tutto da soli.
- Puoi parlare con un amico fidato, un familiare oppure rivolgerti ad uno psicologo o ad uno psicoterapeuta. E perché no, magari ad un mental coach come me.
Per l’ennesima volta ricordo che io non sono laureato (dunque non sono uno psicologo), ma se credi possa esserti in qualche modo di aiuto, scrivimi quando vuoi a info@giancarlofornei.com ti risponderò sempre e personalmente.
A volte, avere un punto di vista esterno e un supporto qualificato può aiutarci a superare blocchi e a ritrovare la fiducia in noi stessi. Se senti di essere in difficoltà, chiedi aiuto.
In chiusura di questo lungo articolo, se il mio articolo ti è piaciuto e senti che può esserti utile, vorrei parlarti del mio ultimo libro. Forse, e sottolineo il forse, potrebbe aiutarti a cambiare i tuoi pensieri e a migliorare la tua autostima.

“Autostima Zero”: Una Guida per Ritrovare la Fiducia in Sé Stessi
“Autostima Zero” nasce proprio dall’esigenza di offrire un percorso pratico e accessibile per chi si sente intrappolato nella spirale della mancanza di fiducia in sé.
Attraverso esempi concreti, esercizi mirati e un linguaggio semplice e diretto, il libro esplora le radici della bassa autostima e offre strumenti efficaci per iniziare un cammino di cambiamento.
Perché potrebbe esserti utile?
- Comprensione Profonda: il libro aiuta a capire i meccanismi psicologici che alimentano la bassa autostima, permettendoti di identificarli meglio in te stessa/o.
- Strategie Pratiche: offre esercizi e tecniche concrete da mettere in pratica nella vita di tutti i giorni per iniziare a costruire un’immagine di sé più positiva.
- Empatia e Supporto: Il tono del libro è empatico e incoraggiante, facendoti sentire compresa/o e supportata/o nel tuo percorso.
Il libro è il frutto delle mie esperienze dirette. Uso un linguaggio semplice e diretto (senza tanti giri di parole). Vi troverai poca teoria e moltissima pratica. Soprattutto tantissime domande che ti faranno riflettere.
Se ti riconosci nelle parole che ho scritto oggi in questo articolo, leggi “Autostima Zero” perché potrebbe essere un valido alleato per iniziare a ricostruire la tua fiducia interiore.
Infine, voglio che tu sappia che non sei sola (o solo se sei un uomo) in questa battaglia e il cambiamento è possibile. Come ci sono riuscito io, puoi farcela anche tu.
Un forte abbraccio e lasciami un commento al post o scrivimi a info@giancarlofornei.com ti risponderò SEMPRE e personalmente.
Giancarlo Fornei
PS: per scrivere questo articolo, oltre alle mie esperienze dirette, ho preso spunto da due siti in lingua inglese. Leggili anche tu, sono veramente interessanti e ti aiuteranno ad approfondire molti argomenti sulla mente umana e sul benessere:
- dalla banca dati dell’American Psychological Association
- dagli articoli sul National Institutes of Health
Iscriviti ora al Gruppo Academy Autostima su Telegram o allo stesso Gruppo Academy Autostima su WhatsApp (ogni giorno riceverai un contenuto sulla tua crescita personale completamente gratuito)

“Autostima Zero” il 16° libro scritto da Giancarlo Fornei
Il nuovo libro del mental coach di Carrara Giancarlo Fornei non è come tutti gli altri libri di crescita personale. Non si limita a “farsi” leggere in maniera passiva, ma stimola continuamente all’azione.
La parola d’ordine del libro, il filo rosso che unisce ogni capitolo, è AZIONE.
Contiene 33 consigli pratici e pieni di buon senso per alzare l’autostima, motivarsi al massimo e vivere felici. Diverso anche nella struttura del libro e nel format (a forma di quadrato). Diverso nel linguaggio: semplice, diretto, comprensibile a tutti. Diverso nel modo di raccontarsi dell’autore, che senza tante remore, si mette spesso a nudo.
- Trovi il libro su tutti gli store online più importanti. Per esempio puoi acquistarlo su Amazon, Il Giardino dei Libri e su Youcanprint.
- Ma puoi ordinarlo anche nella tua libreria preferita con il Codice ISBN: 979-12-21476-10-1.
Tredici risorse utili per la tua autostima:
- Un consiglio semplice ma efficace? Impara a puntare su te stessa.
- Che cosa è il coaching per autostima?
- Sei un’amica del blog e vuoi capire come aumentare l’autostima in una donna?
- Stai cercando il miglior libro sull’autostima da leggere? Clicca sul link accanto e scopri il mio consiglio.
- La tua autostima è proprio a ZERO? Eccoti 3 esercizi per farla crescere.
- Se credi in te tutto è possibile? Purtroppo no, se non agisci.
- Anche tu ti poni la domanda come pensare positivo quando va tutto male?
- Ti sei mai posta la domanda come smettere di rimandare le cose? Clicca sul link e trovi la mia risposta.
- Come alzare l’autostima?
- La Fan Page Autostima su Facebook (al momento ci sono 2522 follower).
- Il Podcast Autostima Donne (al momento ci sono 32 puntate).
- Il mio Canale Youtube Academy Autostima (la play list dedicata all’autostima e alla motivazione).
- Infine, eccoti il mio test sull’autostima (così saprai se hai l’autostima alta o bassa).
Aiutami a tenere aggiornato il blog
Se mi segui da un po’ di tempo, sai che il mio blog è pieno zeppo di contenuti utili per la crescita personale e completamente gratuiti. Vi trovi articoli di approfondimento, video e podcast sull’autostima, la motivazione, l’allenamento mentale nello sport, la definizione degli obiettivi, la comunicazione efficace e molto altro ancora.
Tutti contenuti completamente GRATUITI per te!
Poiché vivo solamente dei diritti di autore dei miei libri, ti chiedo di aiutarmi a tenere aggiornato il blog in due modi:
- acquista uno dei mie libri, questa è la pagina dove trovi tutti e 16 i libri sulla crescita personale che ho pubblicato.
- fammi una donazione, questo è il link dove puoi donare qualsiasi importo, anche solamente 1 euro.
Aiutami a continuare ad “aiutare” chi chiede il mio aiuto. La prossima persona potresti essere proprio tu…
Problemi di autostima? Se cerchi un mental coach per donne clicca sul link accanto. Oppure contattami ora su WhatsApp al 392/27.32.911, con una sessione di coaching su Google Meet, forse, posso aiutare anche te.
Chi è Giancarlo Fornei
Toscano, nato a Carrara 63 anni fa. Ex marketer dei servizi, dal 1999 si occupa esclusivamente di crescita personale. In particolar modo, da oltre diciassette anni, “lavora” con le donne.
- Le aiuta a VINCERE. Nella vita. Nel lavoro. Nello sport.
Conosciuto in rete come “Il Coach delle Donne” proprio per la sua grande esperienza di lavoro con l’Universo Femminile. In particolar modo, aiuta le donne in crisi di autostima, le donne imprenditrici del mondo del beauty e hair care e le atlete agoniste.
A questo link, puoi conoscere meglio il mental coach di Carrara Giancarlo Fornei.
Iscriviti nella mia mailing list
Scrivimi a info@giancarlofornei.com o mandami un messaggio su WhatsApp al 392/27.32.911 e lasciami la tua email. Ti iscriverò nella mia mailing list Autostima.
- Riceverai in Omaggio uno dei miei ebook/report sull’Autostima e, in anteprima via email, ogni settimana i miei articoli più belli.
Il tuo indirizzo email non sarà mai ceduto a nessuno e sarà trattato nel pieno rispetto della Normativa Europea e della Legge sulla Privacy Italiana. Potrai cancellarti quando vuoi, con un semplice click.
Autostima zero: che fare?
Come avere una sana autostima…
L’ultimo articolo pubblicato su Coaching per donne:
Pingback: Libri per autostima - Il Coach delle Donne